Acquedotto Normanno - Santa Maria del Cedro, Provincia di Cosenza

Indirizzo: 87020 Santa Maria del Cedro CS, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Acquedotto Normanno

Acquedotto Normanno 87020 Santa Maria del Cedro CS, Italia

⏰ Orario di apertura di Acquedotto Normanno

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Acquedotto Normanno, pensata per fornire informazioni complete e accessibili:

L'Acquedotto Normanno: Un Viaggio nel Tempo

L'Acquedotto Normanno, situato in un luogo di straordinaria bellezza naturale, rappresenta una gemma storica e architettonica della Sicilia meridionale. Si tratta di un'importante testimonianza dell'ingegneria normanna e un punto di riferimento affascinante per chi visita la zona di Santa Maria del Cedro, in Calabria. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: 87020 Santa Maria del Cedro CS, Italia. Nonostante non disponga di un numero di telefono pubblico o di un sito web dedicato, la sua importanza è ampiamente riconosciuta e facilmente accessibile.

Caratteristiche e Storia

La struttura, risalente all'XI secolo circa, era originariamente progettata per convogliare l'acqua dal fiume Abatemarco verso la vallata circostante. La sua architettura è caratterizzata da un imponente arco a ogiva centrale, perfettamente integrato nel terreno e nella roccia locale. Questo design non è casuale: l'ingegnere normanno, dimostrando grande acume, ha seguito la naturale morfologia della roccia per garantire la stabilità e l'efficienza del sistema di irrigazione.

L'Acquedotto Normanno non è solo un elemento di ingegneria; è un simbolo del potere e della lungimiranza dei Normanni che, in questo territorio, promossero lo sviluppo agricolo e l'organizzazione del territorio. La sua costruzione rappresenta un investimento strategico per la regione, con un impatto duraturo sull'economia locale.

Ubicazione e Accessibilità

L’Acquedotto Normanno si trova a breve distanza dal suggestivo Castello di San Michele e dalla chiesa omonima, creando un piccolo complesso storico di grande interesse. La posizione è facilmente raggiungibile, essendo adiacente al nuovo tracciato stradale. Si trova a soli 4 km dall'appartamento DOMUS CEDRI, rendendolo una meta ideale per chi visita la zona.

Altri Dati di Interesse

Specialità: Punto di riferimento storico – Una testimonianza diretta del passato normanno.
Adatto ai bambini – La sua imponenza e la possibilità di esplorare l'area circostante lo rendono un luogo interessante anche per i più piccoli.
* La struttura si integra armoniosamente nel paesaggio, offrendo scorci panoramici unici.

Opinioni e Valutazione

L'Acquedotto Normanno gode di ottime recensioni, testimoniando il suo fascino e la sua importanza per i visitatori. La media delle opinioni su Google My Business è di 4.8/5, un punteggio che riflette la soddisfazione generale degli utenti. Si percepisce un forte apprezzamento per la sua bellezza, la sua storia e la sua posizione strategica. Molti visitatori sottolineano come sia un luogo da non perdere, un'occasione per immergersi nella cultura e nella storia locale.

👍 Recensioni di Acquedotto Normanno

Acquedotto Normanno - Santa Maria del Cedro, Provincia di Cosenza
DOMUS C.
5/5

A soli 4 km da DOMUS CEDRI apartment il suggestivo acquedotto Normanno risalente a XI secolo c.ca è un antica struttura di convoglio delle acque provenienti dal fiume Abatemarco verso la vallata. Caratterizzato da un grande arco a ogiva nella parte centrale segue la morfologia della roccia e ben visibile dal nuovo tracciato stradale. adiacente il meraviglioso Castello di San Michele e l'omonima chiesa. Da visitare!

Acquedotto Normanno - Santa Maria del Cedro, Provincia di Cosenza
Rafdriver
5/5

Questo fantastico Acquedotto Normanno si trova nel Comune di Santa Maria del Cedro, "fondata nel XVII secolo", sulla strada che porta ai ruderi del Castello di San Michele, infatti mi sono fermato con l'auto sulla strada al fine di scattare una foto al castello poiché si vedeva un bel panorama, poiché si vede il ponte con il fiume e sopra il predetto...nel rientrare in auto ho notato l'acquedotto e per questo ci tengo a renderlo visibile perché non si nota transitando, e vi dico che un bel scatto ci stá tutto! Questi preziosi frutti li racconta in un imperdibile Museo del Cedro. Occhio lo troverete sulla destra a 30 metri circa del ponte in direzione Castello.

Acquedotto Normanno - Santa Maria del Cedro, Provincia di Cosenza
Michele C.
5/5

Acquedotto con il castello di San Michele. Sito da visitare

Acquedotto Normanno - Santa Maria del Cedro, Provincia di Cosenza
marco
4/5

Luogo molto suggestivo e ben conservato

Acquedotto Normanno - Santa Maria del Cedro, Provincia di Cosenza
Krikroush
5/5

Beautiful and well-preserved piece of Norman building in this area! Can be seen from the road but behind, if you walk through, you will find yourself in the wilderness. This place really has power!

Go up