Antica fonte pubblica Cisterna - Santa Lucia di Serino, Provincia di Avellino
Indirizzo: Via Onofrio de Filippis, 83020 Santa Lucia di Serino AV, Italia.
Specialità: Fontana di acqua potabile.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Antica fonte pubblica Cisterna
Ecco una presentazione dettagliata della "Antica Fonte Pubblica Cisterna" di Santa Lucia di Serino, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a questa affascinante risorsa locale.
Introduzione alla Antica Fonte Pubblica Cisterna
La "Antica Fonte Pubblica Cisterna" rappresenta un vero e proprio gioiello storico e culturale per il comune di Santa Lucia di Serino, in provincia di Avellino. Si tratta di una fontana di acqua potabile di antica origine, che svolge un ruolo fondamentale per la comunità locale e per la storia agricola della regione Irpinia. La sua importanza va ben oltre la semplice fornitura di acqua: è un simbolo di tradizione, resilienza e di un legame profondo con la terra.
Ubicazione e Caratteristiche Fisiche
La fonte si trova in una posizione facilmente accessibile, al civico 83020 di Via Onofrio de Filippis a Santa Lucia di Serino. L'indirizzo preciso è cruciale per chi desidera visitarla. La Cisterna non è un edificio monumentale, ma piuttosto un’area naturale valorizzata nel tempo, caratterizzata da una struttura semplice ma efficace. Si tratta di un’area pavimentata, con una vasca in pietra, alimentata da una sorgente naturale. L’acqua, considerata eccellente, sgorga da una roccia calcarea e si infiltra nel terreno, creando un microclima favorevole alla crescita di piante e alla conservazione dell’umidità.
- Posizione: Santa Lucia di Serino, Irpinia
- Tipo: Fontana pubblica di acqua potabile
- Alimentazione: Sorgente naturale di acqua
- Materiali costruttivi: Pietra locale
Un'Anima di Storia e Tradizione
La "Cisterna" ha una storia che affonda le radici nel tempo. Si ritiene che sia stata utilizzata fin dall'epoca romana per l’approvvigionamento idrico della popolazione e per l'irrigazione naturale dei campi circostanti. Nel corso dei secoli, la fonte è stata un punto di riferimento essenziale per la comunità, garantendo un’acqua pulita e di alta qualità per il consumo umano e per l'agricoltura. La sua presenza ha contribuito a definire l'identità del luogo, diventando un simbolo di orgoglio e di continuità.
Informazioni Utili per i Visitatori
Telefono: Non disponibile.
Sito Web: Non disponibile.
Recensioni (Google My Business): 4 recensioni.
Media delle recensioni: 5/5.
La fonte è aperta al pubblico e rappresenta un luogo ideale per una breve sosta, per ammirare la bellezza del paesaggio circostante e per apprezzare un pezzo di storia locale. Si consiglia di visitarla in diverse ore del giorno, per osservare i cambiamenti di luce e le diverse sfumature dell'acqua. La sua vicinanza a Santa Lucia di Serino rende la visita facilmente integrabile in un itinerario turistico nella zona.
L'Acqua: Un Tesoro Locale
È noto che l'acqua proveniente dalla "Cisterna" è particolarmente apprezzata per il suo sapore e la sua purezza. Molti residenti e agricoltori locali la considerano la migliore dell'Irpinia, attribuendole proprietà benefiche per la salute e per le colture. La sua qualità è dovuta alla particolare composizione geologica del terreno e alla sorgente naturale che la alimenta.