Castello San Giorgio di Lerici - Lerici, Provincia della Spezia

Indirizzo: P.za S.Giorgio, 19032 Lerici SP, Italia.
Telefono: 0187967840.
Sito web: lericicoast.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1600 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello San Giorgio di Lerici

Castello San Giorgio di Lerici P.za S.Giorgio, 19032 Lerici SP, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello San Giorgio di Lerici

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–12:30, 15–17:30
  • Mercoledì: 10–12:30, 15–17:30
  • Giovedì: 10–12:30, 15–17:30
  • Venerdì: 10–12:30, 15–17:30
  • Sabato: 10–13, 15–18
  • Domenica: 10–13, 15–18

Castello San Giorgio di Lerici: Un Simbolo della Storia e della Bellezza

Ubicado en Piazza S.Giorgio, 19032 Lerici SP, Italia, il Castello San Giorgio di Lerici è un luogo emblematico della città costiera italiana, noto per la sua bellezza storica e architettonica. Questo castello medievale è un punto di riferimento turistico importante per chi visita Lerici, grazie alle sue caratteristiche uniche e ai suoi numerosi visitatori ogni anno.

Caratteristiche e Storia

Il Castello San Giorgio di Lerici è stato costruito nel XIV secolo e ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli. La sua architettura è un mix di stili medievali e rinascimentali, con torri, bastioni e mura che offrono una vista spettacolare sulla costa ligure. I suoi interni sono stati curatamente restaurati e offrono una panoramica sulla storia del castello e della città.

Specialità e Attività

Il Castello San Giorgio di Lerici offre una serie di specialità e attività per i visitatori. Tra queste, ci sono:

  • Visite guidate del castello e dei suoi bastioni
  • Esposizioni di arte e storia
  • Concerti e manifestazioni culturali
  • Itinerari escursionistici nella zona

Altri dati di interesse

Il Castello San Giorgio di Lerici è un luogo adatto ai bambini, grazie alle sue attività e alle sue strutture che offrono una varietà di opzioni per tutti gli interessi. Inoltre, è un luogo ideale per chi ama la natura e la storia, con una vista spettacolare sulla costa ligure.

Opinioni e Recensioni

Il Castello San Giorgio di Lerici ha 1600 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5 stelle. Le opinioni dei visitatori descrivono il castello come un luogo spettacolare, con bellezze naturali e storiche che offrono una vista unica.

Informazioni utili

Per visitare il Castello San Giorgio di Lerici, è possibile contattare il suo numero di telefono al 0187967840 o visitare la sua pagina web lericicoast.it per avere ulteriori informazioni.

Recomendazione finale

Se sei un amante della storia, della natura e della bellezza, il Castello San Giorgio di Lerici è un luogo che non puoi perdere. Visita il suo sito web per avere ulteriori informazioni e pianifica la tua visita oggi stesso Non dimenticare di contattarli al numero di telefono o di visitare la loro pagina web per avere ulteriori informazioni.

👍 Recensioni di Castello San Giorgio di Lerici

Castello San Giorgio di Lerici - Lerici, Provincia della Spezia
Corrado V.
4/5

in una giornata di sole, si gode di una vista spettacolare, in particolar modo al tramonto da terrazze e bastioni posti a vari livelli.
Belli gli interni e curate le descrizioni, con animazioni e QR code che consentono approfondimenti.

Castello San Giorgio di Lerici - Lerici, Provincia della Spezia
Ferdinando A.
5/5

Lo scorso 3 marzo ho avuto il piacere di effettuare un trekking a piedi lungo i sentieri all' interno del parco Montemarcello -Magra.
Siamo partiti con la nostra guida ambientale, che lungo il percorso ci ha illustrato minuziosamente tutta la flora che si snoda lungo il tragitto: dagli ulivi agli olivastri e tutta la macchia mediterranea che nasce spontanea.
E soprattutto svettava su tutti il Castello di San Giorgio.
Attraversando il caratteristico borgo della Serra siamo arrivati a Lerici dove abbiamo pranzato nel piazzale antistante l' imponente Castello di San Giorgio che lo abbiamo potuto ammirare dal basso verso l' alto in tutta la sua maestosità.

Castello San Giorgio di Lerici - Lerici, Provincia della Spezia
tell I.
4/5

Bello e interessante per la sua storia e i trascorsi, con diversi punti di accesso - c'è anche un comodo ascensore. Piccola cappella e proiezioni dei personaggi più celebri legati ad esso. Davvero suggestiva la vista del golfo dai punti più alti.

Castello San Giorgio di Lerici - Lerici, Provincia della Spezia
Elisa G.
5/5

Il castello di San Giorgio gode di una posizione strategica sullo spettacolare Golfo dei Poeti. Si puo' accedere sia a piedi che con un comodo ascensore. L'interno del castello e' abbastanza ben curato. La piccola cappella di santa Anastasia e' straordinaria. L'unico appunto che faccio riguarda la manutenzione ordinaria all'esterno del castello che lascia alquanto a desiderare. Un po' di pulizia non guasterebbe.

Castello San Giorgio di Lerici - Lerici, Provincia della Spezia
Carmine M.
4/5

Visita sicuramente interessante, se non altro per lo splendido panorama che si gode dal terrazzo.

Castello San Giorgio di Lerici - Lerici, Provincia della Spezia
Max F.
5/5

Bellissimo castello arroccato sul golfo dei poeti. Domina tutta Lerici ed il golfo. Massiccio e conservato benissimo,lo si può raggiungere sia salendo dai gradini che da una salita che attraversa il borgo antico e tipico. C'è comunque un ascensore gratuito che porta facilmente al castello,dal quale si gode un panorama mozzafiato sui due lati. È possibile visitarlo anche internamente al costo di 6 euro x gli adulti. Merita sicuramente una visita !

Castello San Giorgio di Lerici - Lerici, Provincia della Spezia
sebastiana S. P.
4/5

Molto bello il castello con una vista eccezionale. Bella la cappella di Sant' Anastasia. Piacevole ascoltare la storia del castello dalla voce delle signore in accoglienza.

Castello San Giorgio di Lerici - Lerici, Provincia della Spezia
Giovanni P. (. D. N.
4/5

Imponente castello che domina Lerici ed il golfo. Ricco di storia è un’attrazione per i turisti che affollano le spiagge. Si sale facilmente a piedi per una scalinata ma esiste anche un ascensore. All’interno c’è un interessante museo a pagamento. Da vedere .

Go up