Cipresseta di Fontegreca - Fontegreca, Provincia di Caserta

Indirizzo: Via Madonna dei Cipressi, 81014 Fontegreca CE, Italia.

Sito web: facebook.com
Specialità: Riserva naturale, Agenzia per escursioni.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Barbecue, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 893 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Cipresseta di Fontegreca

Cipresseta di Fontegreca Via Madonna dei Cipressi, 81014 Fontegreca CE, Italia

⏰ Orario di apertura di Cipresseta di Fontegreca

  • Lunedì: 09:30–19
  • Martedì: 09:30–19
  • Mercoledì: 09:30–19
  • Giovedì: 09:30–19
  • Venerdì: 09:30–19
  • Sabato: 09:30–19
  • Domenica: 09:30–19

Certamente Ecco una presentazione dettagliata di “Cipresseta di Fontegreca”, pensata per chi desidera scoprire questo luogo speciale:

Benvenuti nella Cipresseta di Fontegreca

La Cipresseta di Fontegreca è un’oasi naturalistica situata in un angolo incontaminato della provincia di Enna, in Sicilia. Immersa nel cuore della Riserva Naturale Orientata di Fontegreca, la struttura offre un’esperienza unica di contatto con la natura e relax. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: Via Madonna dei Cipressi, 81014 Fontegreca CE, Italia. È facilmente raggiungibile e, cosa particolarmente apprezzata, dispone di ingresso accessibile in sedia a rotelle e tavoli accessibili in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori.

Specialità e Servizi Offerti

La Cipresseta si distingue per due attività principali:

Riserva Naturale: La sua posizione all'interno della riserva permette di esplorare un ecosistema ricchissimo di flora e fauna.
Agenzia per Escursioni: Organizza escursioni guidate che permettono di scoprire le bellezze del territorio circostante, dalla flora alla fauna, fino alle tradizioni locali.

L'area è attrezzata per accogliere i visitatori con diverse comodità:

Bagni pubblici
Barbecue
Tavoli da picnic
Adatto per escursioni
* Adatto ai bambini – un luogo ideale per trascorrere giornate all'aria aperta in compagnia dei più piccoli.

Caratteristiche e Posizione

La Cipresseta si trova in un contesto suggestivo, circondata da un fitto bosco di cypresses, da cui deriva il nome. La sua posizione, a circa un’ora da Napoli, la rende facilmente raggiungibile da diverse località. L'ambiente è tranquillo e riparato, perfetto per staccare dalla frenesia della vita quotidiana e rigenerarsi. L’atmosfera è ricca di fascino, specialmente nei mesi più caldi, quando le attività sono numerose, ma anche nelle stagioni meno intense, la Cipresseta conserva un incanto particolare. La sua vicinanza a un borgo storico contribuisce a creare un’esperienza completa e autentica.

Informazioni Utili

La Cipresseta di Fontegreca vanta un'elevata valutazione online, con ben 893 recensioni su Google My Business che attestano la soddisfazione dei visitatori. La media delle opinioni è di 4.5/5, un punteggio che riflette la qualità dei servizi offerti e l’atmosfera accogliente che si respira. Sembra che molti visitatori apprezzino particolarmente la guida locale, Raffaele, che condivide la sua passione per il territorio e le sue curiosità.

Un’Esperienza Indimenticabile

La Cipresseta di Fontegreca rappresenta una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica nella natura, un luogo dove rigenerarsi e scoprire le meraviglie della Sicilia. La sua accessibilità e le numerose comodità offerte la rendono adatta a tutti i tipi di visitatori.

Per maggiori informazioni e per prenotare le vostre escursioni, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: Sito web: facebook.com. Non esitate a contattare direttamente la struttura per personalizzare la vostra esperienza e scoprire tutti i segreti di questo angolo di paradiso.

👍 Recensioni di Cipresseta di Fontegreca

Cipresseta di Fontegreca - Fontegreca, Provincia di Caserta
Margherita L.
5/5

Posto fiabesco a 1h da Napoli: un’immersione rigenerante nella natura. Tantissime le attività nei mesi più vivi, ma il fuori stagione genera altrettanto incanto. Grazie a Raffaele, guida attiva sul territorio, abbiamo potuto appassionarci anche alle curiosità di questi posti. Super consigliato, e a prestissimo!

Cipresseta di Fontegreca - Fontegreca, Provincia di Caserta
Mena G.
5/5

A pochi km dalla città ci siamo trovati coinvolti in un’attività di trekking in un paesaggio suggestivo e guidato da Raffaele che con professionalità ed empatia ci ha spiegato la natura che ci circondava e la storia di essa . Consiglio vivamente la visita che poi se fatta co Raffaele ha una marcia in più !!

Cipresseta di Fontegreca - Fontegreca, Provincia di Caserta
Antonio V.
4/5

Ci sono stato il 10 agosto, quando l'auto mi segnava 40 gradi: non c'è stata scelta migliore, luogo fresco, ben attrezzato per mangiare qualcosa di già pronto, altrimenti a pochi metri c'è un'area brace/barbecue molto bella, raggiungibile con la navetta. Percorso molto bello, anche se consiglio quello con la guida, piscine naturali d'acqua gelida (intorno ai 10°C). Unica raccomandazione: attenzione a non scivolare! Ragazzi della cooperativa gentilissimi, i bagni unica nota stonata. Consigliato per una giornata in famiglia o con amici

Cipresseta di Fontegreca - Fontegreca, Provincia di Caserta
Lino S.
5/5

Tutto molto bello e curato ci ritorneremo in primavera/estate avrà sicuramente un’altro aspetto e un’altro impatto.

Cipresseta di Fontegreca - Fontegreca, Provincia di Caserta
Clorinda G.
5/5

Il parco è ben tenuto,un posto accogliente ed ospitale dove poter passare diverse ore nella natura e nella tranquillità. Lo consiglio a chi vuole prendersi una pausa dal mondo complice il fatto che la connessione internet è quasi assente.
L'unico difetto del parco è il bagno, uno posto alla stazione di sosta delle navette (pagando
1€ andata e ritorno si evita tanto cammino a piedi in salita). L'altro bagno è posto all'interno del parco ma è davvero sgradevole, una turca veramente poco spaziosa, da rivalutare questo aspetto poiché dopo una giornata di fatiche mi sembra doveroso donare servizi igienici decenti.
Ma la Cipressata offre al prezzo di 20€ a testa un tour guidato che è davvero imperdibile, veramente un giro di diverse ore (circa 3) con possibilità di fare il bagno sotto le cascate e in tratti di fiume veramente suggestivi,in più è possibile visitare il borgo medievale di Prata sannita che è una chicca imperdibile. Siamo stati guidati da Nando Picillo che come guida ha saputo catturarci con una bravura ed una preparazione impossibile da non cogliere. Ha reso questa esperienza ancora più bella, ci ha fatto sentire al sicuro durante il sentiero

Cipresseta di Fontegreca - Fontegreca, Provincia di Caserta
Elpidio S.
5/5

Una bellissima esperienza. Percorso breve e facile (a patto però di capire bene il percorso prima di avventurarsi). Bella disponibilità di punti dove poter mangiare e fantastici i piccoli laghetti naturale dove poter anche fare il bagno. Ottimo il servizio navetta e giusto il prezzo di ingresso. Molto pulito

Cipresseta di Fontegreca - Fontegreca, Provincia di Caserta
Lucia V.
5/5

Posto incantevole immerso nella natura.
Visitato in un lunedì pomeriggio di agosto, abbiamo parcheggiato proprio fuori all'ingresso dove è possibile lasciare l'auto in maniera gratuita (ovviamente ciò è possibile quando il parco non è affollato perché sono pochi posti auto). L'ingresso è pagamento (4€ a persona).

Cipresseta di Fontegreca - Fontegreca, Provincia di Caserta
Carmine D. R.
4/5

Il Parco della Cipresseta è una bella location nella natura.
È ben tenuto da coloro che gestiscono l'area.
Si possono prenotare i tavoli/panca di legno a 10 euro per un picnic, ATTENZIONE: sono vietate le accensioni di fuochi, barbecue, fornelli a gas ecc.!
L'ingresso si aggira sui 3 euro, con riduzioni per alcune tipologie di categorie ed è gratuito per alcune tipologie di disabilità.
Detto ciò, a me piace percorrere i sentieri che si inerpicano parallelamente al torrente Sava, in modo da imprimere nella mente e in foto, le cascatelle formate dai numerosi salti d'acqua, gli alberi ad alto fusto, il verde rigoglioso.
Per i più allenati, c'è la possibilità di salire fino in vetta, seguendo il sentiero a4.
È aperto durante tutte e 4 le Stagioni, poi dipende dai desideri personali: esempio in autunno inoltrato si vedono tantissimi colori, dal verde intenso al giallo, marrone e rosso delle foglie.
Per godere appieno della vista del verde naturale e dei profumi primaverili, il miglior mese è Giugno, perché fa buio molto tardi, quindi alle 20 (orario di chiusura) c'è ancora la luce forte del sole.
A me piace molto la pace ed i suoni della natura, ma diversi visitatori, non apprezzano e portano al seguito impianti hi-fi per riprodurre la musica.
È un mio pensiero personale: sarebbe da scoraggiare il caos e la musica ad alto volume, perché i suoni della natura riabilitano mente e corpo...
Per i nuovi visitatori, sappiate che dall'ingresso sotto l'arco dove c'è l'indicazione "Cipresseta di Fontegreca", dovete percorrere circa 660 metri prima di arrivare al punto dove si paga la quota d'ingresso, costituito da una casetta di legno.

Go up