Parco Nazionale della Sila - Longobucco, Provincia di Cosenza

Indirizzo: 87066 Longobucco CS, Italia.
Telefono: 0984537109.
Sito web: parcosila.it
Specialità: Parco nazionale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Altalene, Bagni pubblici, Barbecue, Scivoli, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parco giochi, Cani ammessi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 8130 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Parco Nazionale della Sila

Parco Nazionale della Sila 87066 Longobucco CS, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Nazionale della Sila

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Parco Nazionale della Sila

Il Parco Nazionale della Sila è un luogo unico e affascinante situato in una delle aree più ampie e biodiversifiche della Calabria, Italia. Il suo simbolo è il famoso Lupo della Sila, un animale che ha superato la maggior parte dei pericoli e ora rappresenta l'identità del parco. Questa vasta area è caratterizzata da una grande varietà di ATI, con estensioni che spaziano dal bosco al lago artificiale di Cecita, il più grande del sud della penisola.

Caratteristiche e attrattive

Il Parco Nazionale della Sila è un luogo ideale per chi cerca una esperienza all'aperto, dotato di:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Escursioni adatte a tutti i gusti, comprese escursioni per famiglie con bambini
Altalene e scivoli per gli amanti dell'avventura
Bagni pubblici e aree per il picnic
Barbecue e tavoli da picnic per godere del cibo e della compagnia
* Cani ammessi

Ubicazione e informazioni utili

Il Parco Nazionale della Sila si trova in 87066 Longobucco CS, Italia, con il telefono 0984537109 e la sua página web è un ottimo punto di partenza per pianificare la tua visita.

Consigli e raccomandazioni

Per esplorare al meglio il Parco Nazionale della Sila, consigliamo di pianificare almeno più giorni per una visita adeguata. La silenziosità e la solitudine del luogo contribuiscono al suo fascino. Chi cerca una esperienza unica e indimenticabile, troverà il Parco Nazionale della Sila sin dubbio tra le sue scelte.

Recomandazione finale

Il Parco Nazionale della Sila è un luogo unico e affascinante. Per conoscere di più e pianificare la tua visita, visita la sua página web e contatta il team attraverso il suo telefono per chiedere informazioni.

👍 Recensioni di Parco Nazionale della Sila

Parco Nazionale della Sila - Longobucco, Provincia di Cosenza
Aurora L.
5/5

Il Parco Nazionale della Sila è situato nel più ampio altopiano silano; trova il suo simbolo nel Lupo della Sila, animale sopravvissuto tra questi boschi al rischio di estinzione nazionale. Qui troviamo il lago Cecita che è il più grande lago artificiale della Calabria.

Parco Nazionale della Sila - Longobucco, Provincia di Cosenza
Sandro C.
5/5

Area vastissima di grande interesse naturalistico: non basta certo una giornata..merita più giorni per una esplorazione sufficiente. Pochi hanno un interesse così spiccato e questo contribuisce al fascino dei luoghi: il silenzio e la solitudine.

Parco Nazionale della Sila - Longobucco, Provincia di Cosenza
Vincenzo C.
5/5

Uno dei parchi naturali più belli non solo della Calabria ma di tutta Italia,pieno di biodiversità e musei naturali che descrivono dettagliatamente una moltitudine di piante, all’interno di Esso varietà di animali che si trovano seguendo dei percorsi prestabiliti , il tutto contornato dal bellissimo lago Cecita. Vi consiglio sicuramente di visitare.

Parco Nazionale della Sila - Longobucco, Provincia di Cosenza
marta Z.
5/5

Siamo stati al centro Cupone, un parco naturale ben curato e organizzato. C'è un parcheggio ampio, ombreggiato e gratuito e la possibilità di fare diversi trekking. Nella parte iniziale ci sono anche recinti faunistici nei quali è possibile vedere alcuni animali selvatici come il cervo, l'istrice ecc. Consiglio di andare per una bella giornata immersi nella natura. Nei pressi del parcheggio c'è la possibilità di sedersi e fare pic nic cuocendo anche carne o altre pietanze arrosto, nei camini a disposizione.

Parco Nazionale della Sila - Longobucco, Provincia di Cosenza
Dommi G.
5/5

Perché andare sulle alpi quando a poche ora dalla Sicilia c'è un paradiso terrestre a 2000 metri? Meditate gente meditate. Posto stupendo immerso nella natura.

Parco Nazionale della Sila - Longobucco, Provincia di Cosenza
Cristina D. V.
5/5

Esperienza bellissima,immersa nella natura ,un viaggio introspettivo,alla scoperta della varietà di vegetazioni tipiche del periodo autunnale.Adoro questo posto,ci tornerò

Parco Nazionale della Sila - Longobucco, Provincia di Cosenza
Federico B.
5/5

Boschi, ruscelli, torrenti, laghi, poi ancora boschi, boschi ovunque. Non a caso, la Sila è da sempre il "Gran Bosco d'Italia". Il Parco Nazionale custodisce e mantiene tanta bellezza con la biodiversità faunistica e boschiva.

Parco Nazionale della Sila - Longobucco, Provincia di Cosenza
Mirella F.
5/5

Sono rimasta stupita dalla bellezza di questi luoghi , paesaggi da cartolina, quite , serenità, ottimi cibi e poi un bel fresco che d'estate non guasta mai.Vi consiglio di visitarlo, io stessa ci ritornerò.!!

Go up