Parco Nazionale dell'Aspromonte - Santo Stefano in Aspromonte, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: 89057 Santo Stefano in Aspromonte RC, Italia.
Telefono: 0965743060.
Sito web: parconazionaleaspromonte.it
Specialità: Parco nazionale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Altalene, Bagni pubblici, Barbecue, Scivoli, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parco giochi, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 4464 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Parco Nazionale dell'Aspromonte
⏰ Orario di apertura di Parco Nazionale dell'Aspromonte
- Lunedì: 08–14
- Martedì: 08–17:30
- Mercoledì: 08–14
- Giovedì: 08–17:30
- Venerdì: 08–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente, ecco una descrizione dettagliata del Parco Nazionale dell'Aspromonte, pensata per offrire informazioni chiare e complete a chiunque desideri visitarlo:
Parco Nazionale dell'Aspromonte: Un Tesoro Naturale da Scoprire
Il Parco Nazionale dell'Aspromonte, situato in Calabria, è un’area di straordinaria bellezza e importanza ecologica. La sua posizione geografica, precisamente in Indirizzo: 89057 Santo Stefano in Aspromonte RC, Italia, lo rende un punto di riferimento ideale per gli amanti della natura e del turismo all’aria aperta. Il numero di telefono per informazioni è Telefono: 0965743060 e il sito web ufficiale è Sito web: parconazionaleaspromonte.it.
Caratteristiche Principali
L'Aspromonte è un massiccio montuoso caratterizzato da un paesaggio variegato e affascinante. La sua morfologia, resa unica da antiche attività vulcaniche, si distingue per:
Boschi Millenari: La zona vanta una ricca vegetazione, con foreste di latore, sughere e castagni che creano scenari suggestivi.
Rovine Antiche: Il parco ospita resti di antichi insediamenti, come la suggestiva Rocca di Santo Stefano, che offre panorami mozzafiato.
Biodiversità Unica: L'Aspromonte è un’area di particolare interesse per la sua fauna, con la presenza di specie rare e protette, tra cui il lupo appenninico, l'aquila reale e diverse specie di uccelli migratori.
Servizi e Attività
Il parco è progettato per accogliere visitatori di ogni tipo, offrendo una vasta gamma di servizi e attività:
Accessibilità: L’area è dotata di ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Servizi Igienici: Sono presenti bagni pubblici per garantire il comfort dei visitatori.
Intrattenimento: Per i più piccoli, sono disponibili altalene, scivoli e un parco giochi.
Ristorazione: Per ricaricare le energie, è presente un barbecue e diversi tavoli da picnic.
Animali Ammessi: I cani ammessi rendono il parco un luogo adatto anche alle famiglie con animali domestici.
Escursioni: Il parco è ideale per escursioni, sia brevi che lunghe, e offre escursioni adatte ai bambini, guidate da esperti del luogo.
Informazioni Utili
Il Parco Nazionale dell'Aspromonte riceve in media 4464 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.5/5, testimonianza della sua popolarità e della qualità dell’esperienza offerta. Come evidenziato da alcune recensioni, l'area presenta un paesaggio super naturale, ma è fondamentale prestare attenzione alla fauna locale, potenzialmente pericolosa, adottando le dovute precauzioni e, idealmente, accompagnati da guide esperte. È importante rispettare l’ambiente e contribuire a preservare la sua bellezza, evitando di lasciare rifiuti sparsi, come sottolineato da alcune critiche.
Consigli per la Visita
Per pianificare al meglio la vostra visita, vi consigliamo di consultare il sito web ufficiale: parconazionaleaspromonte.it. Lì potrete trovare informazioni dettagliate sui sentieri escursionistici, sui punti di interesse, sugli eventi e sulle attività organizzate. Ricordatevi di indossare abbigliamento e scarpe adatte al trekking, portare con voi acqua e cibo, e rispettare le regole del parco.
*