Parco regionale dei Monti Lattari - Castellammare di Stabia, NA

Indirizzo: Viale Ippocastani Reggia di Quisisana, 80053 Castellammare di Stabia NA, Italia.
Telefono: 081930247.
Sito web: parcoregionaledeimontilattari.it
Specialità: Riserva naturale, Ufficio di tutela ambientale, Attrazione turistica, Parco selvatico.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 7152 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Parco regionale dei Monti Lattari

Parco regionale dei Monti Lattari Viale Ippocastani Reggia di Quisisana, 80053 Castellammare di Stabia NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco regionale dei Monti Lattari

  • Lunedì: 09–16
  • Martedì: 09–16
  • Mercoledì: 09–16
  • Giovedì: 09–16
  • Venerdì: 09–16
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Parco regionale dei Monti Lattari: un luogo di bellezza naturale e storia

Il Parco regionale dei Monti Lattari si trova in una posizione ideale, ad un passo dalla costa amalfitana, e offre una varietà di attività e attrazioni per visitatori di tutte le età. Il parco è situato a Castellammare di Stabia, NA, Italia, e può essere raggiunto facilmente con il suo telefono o visitando il suo sito web sito web.

Caratteristiche del parco

Il Parco regionale dei Monti Lattari è una riserva naturale che copre una superficie di circa 10.000 ettari, e comprende una varietà di ecosistemi, tra cui boschi, prati e coste marine. Il parco è anche un importante centro di tutela ambientale, con un ufficio di tutela ambientale che lavora per proteggere la biodiversità del luogo.

Il parco offre anche diverse attrazioni turistiche, tra cui la Riserva naturale di Quisisana, un bosco di quercia e pineto che è stato restaurato e restaurato per proteggere la flora e la fauna locali. Il parco è anche un importante luogo di escursioni, con diverse sentieri che offrono una vista panoramica sulla costa amalfitana.

Opinioni dei visitatori

Secondo le recensioni dei visitatori, il Parco regionale dei Monti Lattari è un luogo di grande bellezza naturale e storia. Molti visitatori hanno elogiato la varietà di attività e attrazioni offerte dal parco, come le escursioni, i bagni pubblici e la possibilità di visitare la Reggia di Quisisana, un palazzo barocco che è stato restaurato e restaurato per proteggere la sua architettura e la sua storia.

Altri visitatori hanno apprezzato la possibilità di visitare il parco con i loro bambini, che possono godere delle escursioni e delle attività di divertimento offerte dal parco. Inoltre, il parco è anche un luogo adatto per gli amanti della natura, con una varietà di specie di piante e animali che possono essere viste durante le escursioni.

Informazioni utili

Indirizzo: Viale Ippocastani Reggia di Quisisana, 80053 Castellammare di Stabia NA, Italia
Telefono: 081930247
Sito web: http://www.parcoregionaledeimontilattari.it/
Specialità: Riserva naturale, Ufficio di tutela ambientale, Attrazione turistica, Parco selvatico
* Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi

Recomendazione

Il Parco regionale dei Monti Lattari è un luogo di grande bellezza naturale e storia che offre una varietà di attività e attrazioni per visitatori di tutte le età. Con il suo telefono e il suo sito web, è facile raggiungere e visitare il parco. Non perdere l'opportunità di esplorare la sua bellezza naturale e storia, e di godere delle sue attività e attrazioni.

👍 Recensioni di Parco regionale dei Monti Lattari

Parco regionale dei Monti Lattari - Castellammare di Stabia, NA
Francesco C.
5/5

Bellissimo il Bosco della reggia di Quisisana

Parco regionale dei Monti Lattari - Castellammare di Stabia, NA
mariano R.
5/5

Voto 9,5 : Aggiornamento Febbraio 2021 un fascino incredibile anche in inverno quando la neve tramuta questo territorio ed in particolare il Monte Faito in uno spettacolo incredibile ❤️
👉Nel parco regionale ci sono tante attrazioni tra le quali la funivia 🚠 che porta al
Monte faito fino a 1200 mt in appena 8 minuti ed anche Il palazzo reale più antico del Regno di Napoli, risalente agli Angioini. Riammodernato dai Borbone nel XVIII secolo, tra qualche settimana sede del Museo Archeologico di Stabiae.
accanto vi sono i boschi di Quisisana un’area verde dove poter camminare 🚶‍♂️ e godere di aria pulita e degli scorci di panorama fantastici. Si spera che possa essere rigenerato perché al momento la natura ha preso il sopravvento rendendo il tutto molto wild ....

Parco regionale dei Monti Lattari - Castellammare di Stabia, NA
Ludovico G.
5/5

Il posto è facilmente raggiungibile in auto, basta parcheggiare lì vicino e a cinque minuti a piedi, vicino una chiesa, si trova una discesa attraverso la quale si raggiungono tutti i percorsi. Ce ne sono diversi, ma alcuni potrebbero essere chiusi temporaneamente. c'è una vista fantastica, tanti animali, tanto fresco ed un'area Pic nic dove riposare.

Parco regionale dei Monti Lattari - Castellammare di Stabia, NA
Romolo D. G.
5/5

Ho percorso il famoso "sentiero degli Idei".... un percorso da fare almeno una volta nella vita. Consiglio di scaricare la mappa del percorso da un sito del Club Alpino Italiano.

Parco regionale dei Monti Lattari - Castellammare di Stabia, NA
Raffaele B. A.
5/5

I monti della costiera amalfitana e sorrentina. Offrono una moltitudine di attività per poterli affrontare, diversi percorsi dedicati al trekking come il sentiero degli Dei, valle delle ferriere, valle dei mulini, Baia di ieranto. Percorsi ciclabili sia asfaltati che sterrati, che conduconi a scorci sui panorami più famosi al mondo. Ci sono molti percorsi culinari, famosissimi i latticini ed i pomodori dei monti lattari. Se si é in vacanza in Campania, vale la pena farci un passaggio

Parco regionale dei Monti Lattari - Castellammare di Stabia, NA
Flaviano
5/5

Luogo incantato incastonato lungo la dorsale della penisola sorrentino/amalfitana. Numerosi sentieri, con vari gradi di difficoltà, permettono di vivere una esperienza unica godendo di terra e mare. Imperdibile il sentiero degli dei e quello della valle delle ferriere.

Parco regionale dei Monti Lattari - Castellammare di Stabia, NA
Mauro M.
5/5

Uno dei posti più bello del mondo.
Immergersi al 100% nella natura più incontaminata non ha prezzo.
La salita in MTB dal valico e la discesa tra i sentieri montuosi fino a Nocera Inferiore è un esperienza davvero bellissima.

Parco regionale dei Monti Lattari - Castellammare di Stabia, NA
Alessandro G.
5/5

Meraviglioso... Da notare le opere idriche del parco che spesso sono dimenticate ma sono tra le più importanti della Campania ... Consiglio a tutti di vederlo

Go up